Pages
Image 11
al marito, non desisteva di strinolarne il zio ad allogarla in luogo convenevole alla quale benche li fussino proposti piu Barori, e persone di honorata condizione
Image 12
Alfonso, Lorenzo, e Filippo Gritto favorito straordi= nariamente in una causa civile piu Alfonso che Lorenzo et Filippo. L' ancora [per] che havendo ella speso, et spendendo continuam[ente] i viaj mobili del marito nel' dar perfezione al'mag[nifi] ᶜᵒ. Palagio da esso cominciato e in altrj importantj legati e carichj da luj lasciatj, delle cuj ultime dispositionj, era res=tata esequitrice; molto desiderava in quel modo che ai L' poressi mantencre la faculta a [?? ??} che [??] fuori della materna tutela non lito -uassino il paterno mobili consumato, et il Palagio. imperfetto, aggiugniuasi a [??] lo havere prima dato Donna a Lorenzo suoprimo genito [??- -uola] di Bernardo di [Eio?]: rucillai con poca Doto Il che fue non solo la repurazione et P la buona que-alita del gias delto Bernardo ona p che havessino en come padre che gl difendoesse et consiglosse [auo?] che essendo piccoli non fussino dal prisato , et dal publico straordinariam: e oppoisso et gravati p [?] essere amii ruassimam d chi [govet? alla?] [??] ndo di fia nelle divise delle sultanze [aro veduto??] la poca affezzuibe et il poco amore che haveva [?] -mostrato di parente loro il maggio fetto Alfonso prisa adunqua allora tempo a eram [???] stossa tal propossa et navto poco di poi fidele relazione degl'ottimi costumi et buone qualita della
Image 13
della fanciulla confeyiral
Image 14
This page is not transcribed, please help transcribe this page
Image 15
This page is not transcribed, please help transcribe this page