12v
Facsimile
Transcription
Il dito fiume mete in un gran seria
Daqua salata chiusa da ogni banda
Di tanto giro o puoco piu / o / meno
Quanto ha il mar magior la sua girlanda
Dal uno alaltro mar ha diterreno
Otto giornate / e quasi adranda adranda
Sta da levante drito / e / di qua giu
Dala cita si noma dil bachiu.
Tauris.
Dalaltra parte persia / par che sia
El sito de quel mare da mezo di.
E / da ponente verso la curchia
E la gran terra richa di tauri.
Dala quale a damasco / e tanta via
Quanto da tribisonda insino ali.
Che sono da vinti giorni nel suo clim[a]
Savasto / anchona / firenza sadima.
Poy son montagne che per gran paese
Stendon le branche / e / son di grande al[tura]
Famose in scriptura pocho intese
Che di sapere la gente ha pocho cura.
Undescon igran fiumi ove se pres[e]
Antichamente per lagente pura
Esser il paradiso di delicia.
Perche la / e / terra di gran divicia.
De tuti li elementi summa mente
E dogni cosa molto ben dotata
In torno dogni parte parimete
De molte lone terre circondata
E de sopra da tuti sta eminente.
Che tutto il mondo di torno si guata
Di cio che se potesse imaginare
Questo paese soleva abondare.
piu Mari.
[note: Initial majuscules of stanzas 2 and 3 (i.e. lines 10, 18) struck through with red]
Notes and Questions
Nobody has written a note for this page yet
Please sign in to write a note for this page