13r
Facsimile
Transcription
Status: Complete
Piu mari
Quella montagna / e / tanto granda / e / tale
Che vede lociano ad oriente
El mar caldo / e / dindia ad australe.
E / vede quel de syria al occidente
E / quel de tribisonda / a / maestrale
E / quel de persia che / e / piu presente
E / vede tuta la assiria / e / la caldea
E da syrocho terra di sabea
Ninive / e / Baldachi.
Vede dove su lantica / e / gran citade.
Di ninive in sul tigris / che fo prima
Dona dimperio de molte contrade
Poco piu oltra dove il fiume adima
Sta hora baldach / e / piu la dove cade
In mare il fiume / e / vede lalta cima
De la gran torre che nebrotho fe
Dopo il diluvio larcha di noe pose
Mare de India
Il lito dil mar dindia a man sinistra
Venendo in giu in verso loriente
Col lito del egipto da man destra
Son in un filo drito equalmente
Pr
De superbi giganti ove la gente
Tanti lenguagi parla / e / se ne vede
Anchor la ditta torre / e / ritta in piede
La Mecha
Fa di largeza quatrocento milia
Il / ditto mare / e / lungo cinque volte
E / di richeze niun se gli asomilia
Di care pietre preciose molte
E / tante perle che gran maravilia
Vi si ricolgon / e / son gia ricolte
Da laltra riva / e / lindia in continente
Che se distende insino al occidente.
Notes and Questions
Please sign in to write a note for this page