18r
Facsimile
Transcription
Hor intra nelo streto di turchi
Che cercha sete miglia largo in bocha
In verso greco sol per questa via
El ditto mare nel mar magior rimboca.
E cento otanta miglia par che sia
Per detto vento persin la che tocha.
Le mura dela imperial cita
Che su laltra piu streta bocha sta.
La cita daveo sta nel commenzare
Da man destra dentro al ditto streto
Unde verso aquilone / a / riguardare
Galipoli cita ve dirimpeto.
E poy piu su comincia a ralargare
E ben sesanta milia / a / di tragete
Da diaschilo che pur da man destra
Fino ala boca strita da sinistra.
Questa altra bocca / a / di largo duo miglia
E / venti ad aquilone dura il canale
E / giunge al mar magior due si piglia
Seguendo il litto in verso orientale
Una costiera novecento milia
Che insino a trebisonda son sue scale
Carpi poi penetrachia / e / samastoe
Castelle: sinopi / e / simissoe.
Sono da luna alaltra milia cento
Una per laltra // equal men / e / qual piu
Cossi da laltromare ancho secento
Son dala giazza insino arodi giu
E / da lun mare alaltro a quatrocento
E questo quadro anticha mente fu
Ditto asia minor / e / dentro a se
Havea molte provincie / e / molte re.
[marginalia: In the upper and right margins, in brown ink, are numerous scribbles, plus the words: Heo, Hoeī, Hoeī, H]
Notes and Questions
Please sign in to write a note for this page