61v
Facsimile
[rubric: Aria]
¶ La sua parte di sopra tocha il fuoco
Che caldo e secco e fasse a lui simile
Poi questa e quella de secondo luco
E ogni una e purissima e sottile
Quella seconda ne molto ne puoco
Sente di caldo ma ten freddo hostille
La tercia poi cum l’acqua e cum la terra
Confina e sempre sta cum loro in guerra
[rubric: Aqua.]
¶ L’acqua -e- humida e freda e l’aria prhende
L’umido quindi e dal fuoco el calore
E poi calda e humida s’intende
La complesion del’aria e suo vigore
Perche nel meço d’amendua distende
E da l’uno e da l’altro piglia humore
Cusi participando l’acqua e’l fuoco
La terra e fredda e secca nel suo luoco
[rubric: Terra]
¶ La terra -e- corpo solido e pesante
E grave piu ch'alcun altro elemento
Posta nel centro dentro a tute quante
Le spere e piu di lungi al firmamento
Da ogne parte egualmente distante
Fra l’aria e lei e l’acqua in suo contento
Benche in alcun'altra se discopra
La terra in alto e par che sia di sopra
[image, left margin at ¶3 : Diagram of four concentric circles, the outermost tinted blue with a crescent moon at 10 o'clock (label: Cielo de la luna); the next, red (label: Fuocho); the next blue (label: Aria), with the centre in aquamarine with waves in grey (label: Aqua). The centre circle contains a gray landmass that represents earth, with Asia uppermost, Europe at the lower left, and Africa at the lower right (label: terra).]
Notes and Questions
Please sign in to write a note for this page